Educazione

Insegnare al tuo cane a rispondere ad alcuni semplici comandi di base ti permetterà di avere il controllo su di lui e al tuo fedele amico di riconoscere in te la sua fidata guida.

 

Perché un cane educato è un cane felice?

Educazione cane

Educare il cane significa metterlo in condizione di essere inserito nella società e ben accettato, quindi di essere più felice e sereno. Inoltre un cane educato mette in risalto un padrone altrettanto educato e rispettoso del prossimo.

L’obiettivo è di soddisfare le tue richieste, aiutandoti nell’educazione del tuo cane e rafforzando la vostra complicità per raggiungere un intesa tale da migliorare la vostra relazione.

Durante le lezioni verrai messo a conoscenza delle migliori strategie educative per ottenere ottimali risposte ai comandi impartiti, mentre al tuo cane verrà offerta l’opportunità di apprendere tutto ciò svolgendo un’attività ludica.

Le lezioni si effettueranno a domicilio o nei contesti di tuo specifico interesse (casa, parchi, luoghi pubblici).
Gli incontri avranno la durata di 1 ora con frequenza settimanale, affinché tu possa avere il tempo di esercitarti insieme al tuo cane e decontestualizzare in diversi luoghi e momenti ciò che avete appreso, anche durante una passeggiata in montagna! Perché no?

Potrai decidere di svolgere un programma completo di educazione di base oppure scegliere quali sono le lezioni finalizzate a soddisfare le tue esigenze.

Programma 10 lezioni

Colloquio conoscitivo

Ci conosceremo ed analizzeremo insieme le caratteristiche ed eventuali problematiche del cane per decidere il miglior programma di educazione.

Controllo iniziative

Insegneremo al cane ad auto controllarsi sottoponendolo a diversi stimoli e a te ad avere il controllo su di lui in situazioni differenti.

Attenzione

Concentrazione del binomio uomo-cane. Molto importante è riuscire ad ottenere l’attenzione del tuo cane, il suo sguardo, per poter poi “guardare” il mondo nella stessa direzione come perfetti complici.

Passeggiata e condotta

Una delle maggiori problematiche: “Il mio cane tira al guinzaglio!”. Passeggiare col proprio cane significa letteralmente camminare insieme a lui gustandoci la libertà in natura di questo momento, offrendogli la libertà di annusare ed esplorare il mondo. Imparerai a godere di questo momento, condividendolo col tuo amico peloso senza farti trascinare! La condotta è invece un vero e proprio esercizio di educazione avanzata: il cane sarà concentrato su di te avvertendo una certa pressione psicologica, se tu vorrai, potremo insegnare al peloso questo esercizio rendendolo positivo e divertente!

Seduto

Stare seduto è una condizione naturale per il cane! Facciamolo diventare un esercizio affinché ogni qualvolta ne avrai necessità il cane risponderà al comando.

Richiamo

Ti trovi in condizione di totale sicurezza e vorresti lasciarlo correre un po’ libero senza guinzaglio? Bene! Godiamo di questa libertà! Con i nostri suggerimenti sarai in grado di riportarlo a te quando vorrai o semplicemente di rimetterlo in sicurezza al guinzaglio. Il cane sarà messo in condizione non solo di eseguire l’ordine, ma di provare piacere nel ritornare dal suo proprietario.

Terra

Condizione naturale di riposo per il cane. Ci eserciteremo per farlo diventare un comando al quale il cane dovrà rispondere prontamente su tua richiesta.

Resta

Questo comando viene impartito al cane quando hai necessità che rimanga fermo in un punto da te stabilito mentre tu ti allontani per tempi medio/lunghi. Il cane imparerà a rimanere fermo sul posto aspettando il tuo ritorno.

Lascia

Questo comando è molto importante per preservare l’incolumità del tuo cane e ti permetterà di evitare e prevenire spiacevoli incidenti come ad esempio ingerire qualcosa di pericoloso per la sua salute.

Varie

Su richiesta lezioni su come far entrare il proprio cane nel kennel, farlo salire sull'auto, fargli indossare la museruola, ecc.

Dog walking

Passeggiate, attività ludiche e attivazione mentale.

Consulenza comportamentale

Capire i disturbi del comportamento legati allo stress da inattività

Per qualsiasi informazione non esitare a telefonare o scrivere